Fonte: www.lanazione.it Firenze, 27 luglio 2018 – Toscana regione virtuosa per quanto riguarda le vaccinazioni. Aumentano infatti nel 2017 le somministrazioni per tutte le tipologie. Il report è stato reso pubblico dalla Regione. «Questo risultato importante deriva dalla sinergia di diversi fattori – commenta l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi -, non ultimo la …
Leggi di più »Medici, infermieri o volontari in ambulanza? Polemiche e guerre adesso toccano la Toscana
Fonte: www.emergency-live.com/it Quello dell’organizzazione del 118 è un argomento discusso e furente, dall’Emilia Romagna alla Toscana, al Friuli in ordine di tempo, sono tutti contro tutti, in un rincorrersi di competenze agognate ed abusate a detta di molti. Regna sovrano il confondimento, che disorienta i pazienti, che alimenta la perdita di …
Leggi di più »Sanità, la Toscana si conferma prima in Italia
Fonte: www.055firenze.it “La ricerca Crea 2017 conferma la sanità toscana come eccellenza d’Italia. Non siamo perfetti, e siamo consapevoli di tanti difetti. E’ evidente però che l’impianto organizzativo e la qualità dei nostri professionisti consente alla Toscana di primeggiare ancora una volta nel panorama nazionale”. Con queste parole il presidente …
Leggi di più »Vaccinazioni obbligatorie, la Toscana è pronta
Fonte: www.toscanamedianews.it La nuova legge sarà approvata nel primo consiglio regionale di giugno. Saccardi, Marras e Scaramelli (Pd): “Sarà la legge più coraggiosa in Italia” FIRENZE — Dopo una lunga e tormentata gestazione gli esponenti del Pd in Consiglio regionale hanno messo a punto la nuova legge sulle vaccinazioni obbligatorie …
Leggi di più »Toscana, 60 posti di lavoro per i giovani “drop out”
Nuove occasioni formative per i giovani della Toscana che hanno abbandonato il percorso scolastico. Stavolta l’offerta arriva dal territorio dell’empolese Valdelsa. La Asev, Agenzia per lo sviluppo di Empoli, grazie ai finanziamenti regionali sull’ultimo bando, ha appena attivato 4 percorsi che metteranno a disposizione 60 posti per giovani di età …
Leggi di più »Terremoto, 749mila case toscane da mettere in sicurezza. I dati provincia per provincia
Fonte: www.lanazione.it Un maxi piano di sicurezza del territorio interessa quasi tutta la Toscana, ad eccezione di 24 comuni costieri. Infatti, sono circa 813mila le abitazioni da mettere in sicurezza in Toscana, di cui 749mila ricadono nelle zone a rischio sismico 2 e 3, su una scala da 1 a …
Leggi di più »Servizio Civile Regionale, nuovo bando per oltre 1000 giovani
Fonte: www.055firenze.it Al via il nuovo bando della Regione Toscana per il servizio civile regionale per 1.021 giovani. Il bando, pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione, è finanziato con fondi del Fondo Sociale Europeo (risorse POR FSE 2014-2020) e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei …
Leggi di più »Meningite: la Toscana proroga la campagna vaccinale
Fonte: www.firenzetoday.it La Regione rafforza le misure straordinarie: lo 0,2% della popolazione è “portatore sano” della malattia Una terza dose di vaccino antimeningococco C tra i 6 e i 9 anni; l’offerta attiva del vaccino alle comunità individuate come più a rischio; apposite campagne di vaccinazione da condurre nelle scuole; …
Leggi di più »Toscana, bando per reclutare architetti esperti in progettazione accessibile
Fonte: www.redattoresociale.it Al via il bando di concorso per titoli e colloquio per l’assegnazione di 7 borse di ricerca ad altrettanti architetti che nei prossimi mesi saranno impegnati nella stesura di complessive 400 consulenze tecniche FIRENZE – Al via in Toscana il bando di concorso per reclutare architetti esperti in …
Leggi di più »Toscana, 26 milioni per proteggersi dai terremoti
Fonte: www.redattoresociale.it Tanto vale il Dops, il Documento Operativo di Prevenzione Sismica, appena approvato dalla giunta che ha l’obiettivo di programmare le risorse disponibili per intervenire e mettere più in sicurezza gli edifici dal rischio terremoto Ventisei milioni e 570mila euro da programmare dal 2017 al 2020 per difendere la …
Leggi di più »