Fonte: www.redattoresociale.it Serviranno per supportare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con disabilità fisiche o sensoriali Vale poco meno di 3 milioni e 700mila euro la quota toscana dal contributo governativo 2016 di 70 milioni, stanziato a fine agosto scorso, per l’assistenza degli studenti delle scuole secondarie di …
Leggi di più »Padre Politi racconta l’Alzheimer. “La malattia non toglie umanità”
Fonte: www.redattoresociale.it Non capita spesso che un malato di Alzheimer si racconti. Ma padre Giancarlo Politi, oltre che essere un missionario del Pime, è anche un giornalista. E ha accettato di farsi intervistare dal suo medico. Una video visibile su Youtube e sul sito della Fondazione Alzheimer Italia. MILANO – …
Leggi di più »Inclusione: sempre più disabili frequentano l’università
di Gabriella Meroni, fonte: www.vita.it Nell’anno accademico trascorso, gli studenti con disabilità o disturbi dell’apprendimento iscritti nei soli atenei lombardi erano aumentati del 10% rispetto all’anno precedente. Le università riunite in un coordinamento per facilitare l’integrazione e l’accessibilità, hanno firmato una convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale. La laurea non è …
Leggi di più »Firenze. Omceo promuove incontro sui medici che lavorano “ai margini”
Fonte: www.quotidianosanita.it Si parlerà di guardia medica, di medicina penitenziaria, di contratti professionali anomali, di coloro che prestano assistenza ai “senza patria” approdati sulle nostre coste. Un convegno interamente dedicato “agli emarginati all’interno della classe medica, spesso – e qualche volta a torto – considerata quella nobile e privilegiata”. “Nell’epoca …
Leggi di più »Verso quale benessere andiamo? La contrapposizione tra la cura e il prendersi cura
di Francesco Occhetta, Fonte: www.vita.it «La rigerarchizzazione di alcuni valori sociali induce la medicina ad anteporre l’efficienza, la produttività, la stabilità economica, la tecnica a valori come il limite, la sofferenza e l’accoglienza della fragilità» scrive il gesuita Francesco Occhetta sull’ultimo numero de La Civiltà Cattolica nel suo articolo “La …
Leggi di più »Aperture serali degli ambulatori della RetePAS
Fino a lunedì 21 dicembre continuano le aperture serali degli ambulatori della Rete Pas. Il Centro Diagnostico Specialistico PAS dà la possibilità di ricevere prestazioni specialistiche ed esami diagnostici nelle seguenti discipline: ginecologia, angiologia, oculistica, ecografia, ortottica, dermatologia, otorinolaringoiatria, risonanza magnetica. Numero unico per le prenotazioni: 055 71.11.11
Leggi di più »