Lavori che vogliono migliorare la sicurezza nel bacino dell’Arno. Sono in corso a Firenze, sulla sponda sinistra del fiume nel tratto a valle della passerella dell’Isolotto importanti lavori di taglio selettivo degli alberi presenti in alveo che potrebbero risultare pericolosi perché a rischio movimentazione in caso di piena. Lo rende …
Leggi di più »Terremoto e minori: il decalogo per affrontare la paura delle scosse
Fonte: www.redattoresociale.it Il progetto della coopertiva Delta Project: 180 bambini di Castel di Lama frequentano i corsi divisi per classi ed età, in 140 hanno risposto al questionario. E dagli psicologi ecco un decalogo per sostenere i genitori Ripartire dal terremoto per allacciare legami di amicizia più profondi, imparare a …
Leggi di più »Terremoto, nuova scossa di 3,6
Fonte: www.today.it Diverse le scosse nella notte tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno e Macerata. La più forte stamattina, magnitudo 3.6 Ancora scosse, ancora paura. L’Italia centrale torna a tremare, tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno e Macerata. Diverse le scosse nella notte, poi alle 9.28 …
Leggi di più »Scandicci, riconoscimento ai Vigili del Fuoco per il servizio a Rigopiano
Fonte: www.055firenze.it Un riconoscimento da Scandicci per il servizio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze durante il sisma e la slavina di Rigopiano. La consegna è avvenuta domenica 12 febbraio 2017, dopo l’evento di beneficenza al Palazzetto dello Sport di Scandicci dedicato proprio ad una raccolta fondi …
Leggi di più »Terremoto, concluso l’intervento dei volontari Anpas in centro Italia
Fonte: www.vita.it Ora le attività passano in carico alle risorse locali. Dall’inizio della prima emergenza dell’agosto scorso sono intervenuti 2.341 volontari provenienti da 776 associazioni di tutta Italia per un totale di 122mila ore di lavoro. Sono stati utilizzati 562 gli automezzi. Le cucine della colonna mobile delle pubbliche assistenze …
Leggi di più »Terremoto, scosse nella notte in Umbria, una arriva a 3.7 gradi Richter
Fonte: www.lanazione.it Sono state chiaramente sentite anche in Umbria le scosse di terremoto che hanno caratterizzato la notte tra lunedì 6 e martedì 7 febbraio. In particolare, una scossa da 3.7 gradi Richter è stata avvertita alle 0.38 tra Marche e Umbria. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia …
Leggi di più »Terremoto, 50 mila euro in beneficenza da piccolo comune toscano
Fonte: www.redattoresociale.it Il paese di San Casciano ha raccolto fondi per sostenere un progetto concreto di ricostruzione nel comune di San Ginesio. I soldi sono stati raccolti dalla Festa del Volontariato Sancascianese La vita sociale, sportiva ed educativa di San Ginesio, comune del maceratese devastato dal terremoto, ricomincerà dall’aiuto dei …
Leggi di più »Terremoto, tre lievi scosse avvertite nel fiorentino
Fonte: www.055firenze.it Tre scosse di terremoto sono state registrate questa mattina, venerdì 3 febbraio 2017, in Emilia Romagna. Scosse lievi che sono state avvertite anche nel fiorentino. La Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha registrato tre scosse nel giro di mezz’ora: alle ore 10.44, 10.45 e alle 11.12, con magnitudo rispettivamente …
Leggi di più »Valdelsa, scossa di terremoto di 2.6: evacuata biblioteca
Fonte: www.firenze.repubblica.it Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 della scala Richter è stata registrata questo pomeriggio in Valdelsa a Montespertoli. I sismografi dell’Ingv hanno rilevato il sisma alle 16.08 a 8 chilometri di profondità. Pur non avendo provocato danni a persone o cose, almeno secondo le prime informazioni, la …
Leggi di più »Terremoto, dalla Regione un riconoscimento a vigili del fuoco e volontari toscani
La Regione Toscana conferirà un riconoscimento alla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, ai componenti del team Usar Medium dei Vigili del Fuoco della Toscana e alle associazioni della colonna mobile della Protezione civile, tutti impegnati in questi mesi nelle operazioni di aiuto e soccorso alle popolazioni colpite dal sisma …
Leggi di più »