Fonte: www.gonews.it Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata dfai sismografi dell’INGV alle ore 15.07 di oggi, martedì 16 maggio, con epicentro tra Castel del Rio (BO) e Firenzuola, al confine tra Toscana ed Emilia Romagna. La scossa è stata registrata ad un profondità di 10 km. …
Leggi di più »Terremoto, la terra torna a tremare in Valdelsa
Fonte: www.firenzetoday.it Nuova scossa di terremoto, questa notte, in Valdelsa, interessata fin dall’estate scorsa ad uno sciame sismico con scosse che in alcuni casi hanno superato i tre gradi della scala Richter. Nella notte appena trascorsa la terra ha tremato a mezzanotte e 47 minuti, con epicentro a Castelfiorentino, a …
Leggi di più »La protezione civile saluta Alessandro Moni
Tratto da: www.quinewsfirenze.it Una folla commossa ha partecipato ai funerali di Alessandro Moni, storico volontario dell’Anpas e figura di riferimento per tutto il volontariato toscano e nazionale. La cerimonia funebre si è svolta a Novoli, nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice. “Oggi salutiamo uno di noi – si legge sul …
Leggi di più »Terremoto, scossa di magnitudo 2,5 a Serravalle Pistoiese
Fonte: www.lanazione.it E’ stata avvertita dalla popolazione la scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è registrata stamani alle 7.55 nel nel comune di Serravalle Pistoiese ( Pistoia), a una profondità di 8 km. Non si registrano danni a persone o cose. I vigili del fuoco hanno ricevuto diverse chiamate da persone …
Leggi di più »Le tecnologie aerospaziali supporteranno la Protezione Civile
Fonte: www.emergency-live.com Lo sviluppo della conoscenza, l’accesso e l’utilizzo dei sistemi e delle telecomunicazioni satellitari nel campo dell’Osservazione della Terra e della gestione dei detriti spaziali a supporto delle attività del Servizio Nazionale della Protezione Civile. Questi gli obiettivi dell’Accordo-Quadro sottoscritto oggi dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio …
Leggi di più »Escursionista precipita in un burrone, recuperato dai soccorritori
Fonte: www.lanazione.it Disavventura a lieto fine per un escursionista sessantenne sul monte Secchieta, tra la zona di Reggello e il Casentino. L’uomo, che era in una comitiva, ha perso improvvisamente l’equilibrio lungo un sentiero ed è precipitato in un burrone profondo almeno un centinaio di metri. Sono scattati i soccorsi …
Leggi di più »Castelfiorentino, scossa di terremoto di magnitudo 2.5
Fonte: www.055firenze.it Un terremoto di magnitudo 2.5 è stato registrato alle ore 17.53 del 14 marzo. La scossa, come si legge sul sito dell’INGV Centro Nazionale Terremoti, è stata registrata con coordinate geografiche (lat, lon) 43.58, 11 ad una profondità di 8 km.
Leggi di più »Terremoto, la terra trema ancora in Valdelsa
Fonte: www.firenzetoday.it La terra continua a tremare in Valdelsa. Alle 15:36 un sisma di magnitudo 2.6 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV, con epicentro nel comune di Castelfiorentino (ad una profondità di 10 km). Alla Sala operativa della Protezione civile della provincia di Firenze non sono pervenute segnalazioni di danni a persone o cose. …
Leggi di più »Protezione Civile: approvata la legge delega
Fonte: www.anpas.org Alla luce dell’approvazione della legge delega per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale e coordinamento della protezione civile, Anpas riprende e sottolinea le parole del Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio: «La riforma consente di rafforzare l’organicità del Servizio Nazionale e pone il …
Leggi di più »Anpas, conclusa la prima sessione della cascata formativa di protezionecivile. Il video
Si è svolta a Pontassieve, con sessanta volontari Anpas provenienti da tutta Italia, la seconda cascata formativa di protezione civile. Sono 135 i volontari Anpas selezionati che fino a giugno frequenteranno quattro moduli di formazione per acquisire conoscenze e formare operatori per le categorie fragili, operatori nuclei di valutazione, psicologi …
Leggi di più »