Alcune telecamere di sorveglianza hanno ripreso gli attimi tremendi in cui la terra si è mossa, scuotendo la tranquillità di tutto il Centro Italia. Nel video i momenti interminabili di ieri sera.
Leggi di più »Terremoto Italia Centrale, approfondimento INGV sui terremoti storici tra i Monti della Laga e la Valnerina
Fonte: iononrischio.protezionecivile.it Dall’inizio della sequenza, con il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto il 24 agosto alle 3:36 tra le province di Rieti e Ascoli Piceno, la Rete Sismica Nazionale ha registrato più di 5.500 eventi. Secondo i dati raccolti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dei terremoti avvenuti finora, …
Leggi di più »Terremoto centro Italia, i volontari Humanitas intervengono nella provincia di Macerata.
Il centro Italia trema ancora. Di terremoto e di paura. Uno sciame sismico inarrestabile che due mesi fa ha distrutto e terrorizzato comunità intere e che da ieri è tornato con violenza e prepotenza a violentare i sogni di ricostruzione e serenità di popolazioni già duramente martoriate. Altri due violenti …
Leggi di più »Terremoto, scossa in Italia Centrale avvertita anche a Firenze
Fonte: www.055firenze.it Una forte scossa di terremoto ha fatto tremare l’Italia Centrale. Dopo la scossa nel fiorentino di ieri stavolta il sisma, avvertito alle 19.11 di oggi, mercoledì 26 ottobre, sarebbe di magnitudo 5.6, con epicentro nel piccolo comune di Castelsantangelo sul Nera (Macerata), nelle Marche. La scossa è stata …
Leggi di più »Migranti e sisma, ecco la lettera Ue
Fonte: www.vita.it Il governo Renzi ha ricevuto da Bruxelles la missiva con la richiesta di chiarimenti sulla manovra finanziaria. Si discute sul nodo del deficit al 2,3% contro il 2,2% che la Commissione sarebbe disposta a concedere. Ma sussistono «distanze sostanziali rispetto agli impegni». Chiarire entro giovedì prossimo a quanto …
Leggi di più »Malattie rare. Al via bando Iss e Federsanità per integrare aspetti sanitari e sociali
Fonte: www.quotidianosanita.it L’accordo si prefigge di promuovere la conoscenza, la comunicazione e l’interazione dei soggetti e dei percorsi della Rete Nazionale Malattie Rare, in un’ottica di integrazione di aspetti sanitari e sociali. L’intenzione è quella di coinvolgere, molteplici soggetti in percorsi formativi destinati a personale di sportelli informativi di Asl e …
Leggi di più »“In Orchestra”, il gruppo toscano con i musicisti disabili
Fonte: www.redattoresociale.it Il progetto intende formare la Prima Orchestra Sinfonica a metodo Esagramma della Regione Toscana, orchestra che coinvolgerà musicisti con disabilità insieme a professionisti. L’assessore Saccardi: “Metodologie che sfruttano le potenzialità del linguaggio musicale” FIRENZE – Si chiama “In-Orchestra” ed è il progetto che intende avviare il primo Triennio …
Leggi di più »Terremoto: allarme a Palazzo Pitti, ma nessun danno
Fonte: www.lanazione.it Controlli agli Uffizi, Schmidt: “Non è successo nulla” Firenze, 25 ottobre 2016 – Molta paura anche a Firenze per la scossa di terremoto delle 18.53, di magnitudo 3,9 ed epicentro a Castelfiorentino. Il terremoto è stato avvertito distintamente in città, in periferia come in centro. Il movimento della terra ha fatto …
Leggi di più »P. A. Humanitas: “Questa casa non è un albergo” riapre i battenti. E le porte
Sorriso, incontro, ascolto, conoscenza, dialogo, condivisione, Humanitas, teatro, bon ton, accoglienza, formazione, relazione, teatro allo specchio, gruppo, film, solidarietà, haccp, cultura, confronto: un puzzle di parole che potrebbe continuare ancora ma che trova sintesi in un solo concetto. In un solo progetto: “Questa casa non è un albergo”. Si tratta …
Leggi di più »Terremoto Firenze: scossa di 3.9 spaventa la città
Fonte: Firenzetoday Il sisma avvertito in modo chiaro dalla popolazione Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 si è verificata alle 18:53 con epicentro a Castelfiorentino. Il sisma è stato avvertito in modo chiaro dalla popolazione di Firenze e provincia. “
Leggi di più »