In questa situazione straordinaria dettata dall’emergenza legata al Covid-19, viene attivato un punto di ascolto psicologico on-line e gratuito per gli effetti causati dall’emergenza Coronavirus. Gestito dai volontari Humanitas del Centro di Ascolto Centro Osiride, il progetto si rivolge a tutti coloro che stanno vivendo una situazione di disagio emotivo …
Leggi di più »Bloomberg: “Gli italiani sono i più sani del mondo”. Primo posto nella classifica del Global Health Index
Fonte: www.quotidianosanita.it L’Italia avrà mille problemi per la gestione dell’assistenza sanitaria, ma, secondo il Bloomberg Global Health Index che analizza le condizioni di salute di 163 Paesi, quando si tratta di vivere una vita lunga è il posto dove stare. Il nostro Paese, secondo la classifica, è quello con la …
Leggi di più »Attività fisica per gli anziani, dieci anni di esperienza in Toscana
Fonte: www.redattoresociale.it Il progetto della Regione rappresenta un valido strumento per contrastare la perdita di autonomia e la fragilità dell’anziano. Attraverso una delibera, definiti meglio i protocolli degli esercizi L’Afa, Attività fisica adattata, compie dieci anni in Toscana. E celebra l’anniversario aggiornando e definendo meglio i protocolli degli esercizi che …
Leggi di più »Esiste un gene che predispone ai chili di troppo e l’ha scoperto un italiano
Fonte: www.gonews.it Paolo Piaggi è originario di La Spezia ma si è formato negli anni di studio a Pisa Uno scienziato italiano all’estero ha trovato un gene nei muscoli (il gene “THNSL2”) nemico della ‘silhouette’: infatti, quando è eccessivamente attivo, THNSL2 rallenta il metabolismo e quindi rende più difficile dimagrire …
Leggi di più »Verso quale benessere andiamo? La contrapposizione tra la cura e il prendersi cura
di Francesco Occhetta, Fonte: www.vita.it «La rigerarchizzazione di alcuni valori sociali induce la medicina ad anteporre l’efficienza, la produttività, la stabilità economica, la tecnica a valori come il limite, la sofferenza e l’accoglienza della fragilità» scrive il gesuita Francesco Occhetta sull’ultimo numero de La Civiltà Cattolica nel suo articolo “La …
Leggi di più »