Fonte: www.anpas.org Di solito non sentiamo il bisogno di parlare pubblicamente di adozioni: sono vicende molto intime che toccano la vita di piccole persone con una storia difficile e di adulti che in genere non si sentono degli eroi e non hanno bisogno di sbandierare all’esterno i progressi quotidiani di …
Leggi di più »Nasce in ambulanza grazie al prezioso aiuto di quattro volontarie
La madre ha forti dolori e chiama il 118, ma il piccolo Daniele a quanto pare era tanto impaziente di nascere da scegliere un’ambulanza per venire al mondo. Fortunatamente sul mezzo c’erano quattro angeli, Roxana, Silvia, Agnese e Carla, quattro volontarie che, pur non avendo mai studiato ostetricia, hanno fatto …
Leggi di più »TERREMOTO E GELO, I VOLONTARI HUMANITAS IN MISSIONE NELLE ZONE COLPITE
Terremoto incessante, crolli, neve come mai prima, slavine, ghiaccio, temperature glaciali: un dramma senza fine. Tragedia su tragedia. Emergenza su emergenza. Morte. La combinazione di sciagure che sta flagellando il Centro Italia sembra inarrestabile. Le popolazioni sono allo stremo. Le operazioni di soccorso sempre più complesse e difficili. La Compagna …
Leggi di più »Terremoto Centro Italia: continua anche a Natale l’assistenza dei volontari Anpas
Fonte: www.anpas.org Quasi duemila volontari impegnati dal 24 agosto: il 25 dicembre la consegna dei giochi raccolti per i bimbi di Tolentino Sono quasi duemila i volontari delle pubbliche assistenze Anpas provenienti da tutta Italia che continuano, anche durante le feste, a portare assistenza alle comunità del centro Italia colpite …
Leggi di più »Perché rischiare?
di Fabrizio Pregliasco, Fonte: www.lettera43.it Nella vita è importante sapersi proteggere, sia da eventi improvvisi che da quelli attesi, come l’influenza La cronaca di queste settimane ce lo ha ricordato fin troppo bene: nella vita è importanti sapersi proteggere. Ci sono eventi improvvisi, come terremoti o alluvioni, i cui danni …
Leggi di più »Terremoto centro Italia: le attività del 5 novembre su quattro aree in Umbria e nelle Marche
Fonte: www.anpas.org 5 novembre. Proseguono le attività dei volontari Anpas, in coordinamento con il Servizio nazionale della Protezione civile e i 118 locali, per garantire un’assistenza adeguata alle persone fuori casa a seguito della scossa del 30 ottobre che ha colpito l’Italia centrale. Le attività di oggi. Continua l’impegno dei volontari Anpas …
Leggi di più »“Lo sviluppo di Anpas e delle Pubbliche Assistenze” Genova, 25/26/27 novembre 2016
Fonte: www.anpas.org Anpas, in collaborazione con il Comitato Regionale Anpas Liguria, organizza l’undicesima conferenza nazionale di organizzazione Anpas a Genova dal 25 al 27 novembre 2016. L’iniziativa è aperta a tutti i dirigenti delle Pubbliche Assistenze e del secondo livello Anpas (nazionale e regionale). L’11^ Conferenza nazionale di Organizzazione, che si svolgerà a …
Leggi di più »Terremoto, altri 3 volontari Humanitas in viaggio verso le zone colpite. Filippo Lotti: “sono loro il cuore pulsante della solidarietà”
Altri tre volontari di Protezione Civile della P. A. Humanitas sono in viaggio verso le zone dell’Italia Centrale colpite dalle ultime scosse di terremoto. Di concerto con la sala operativa di protezione civile Anpas e in sinergia con le altre associazioni fiorentine, i volontari Humanitas prima raggiungeranno la località di …
Leggi di più »Anpas: «Siamo qui con il cuore e con l’anima». Nel video la storia di Teodora
Fonte: www.vita.it Le attività dei volontari delle Pubbliche Assistenze tra Umbria e Marche per soccorrere la popolazione nuovamente colpita dal sisma. Proseguono le attività dei volontari Anpas, in coordinamento con il Servizio nazionale della Protezione civile e i 118 locali, per garantire un’assistenza adeguata alle persone fuori casa a seguito …
Leggi di più »Terremoto Centro Italia, gli aggiornamenti sulle attività dei volontari Anpas
Fonte: Anpas Informa Aggiornamento attività #terremoto Italia Centrale: sono oltre quindicimila le persone assistite dal Servizio Nazionale della Protezione Civile in seguito al forte terremoto che ieri mattina ha colpito il territorio dell’Italia centrale già interessato dalle scosse del 24 agosto e del 26 ottobre. Continua a #Norcia l’assistenza di …
Leggi di più »