giovedì 7 Dicembre 2023

SCANDICCI CARDIO-PROTETTA

Humanitas Scandicci in collaborazione con la Fondazione Pas, Farmanet, il Viola Club Accademia e il Comune di Scandicci ha installato sul territorio comunale una rete capillare e monitorata di defibrillatori semi automatici (DAE) accessibili a tutti.

E’ importante avere la possibilità di utilizzare un defibrillatore nei luoghi di maggiore affluenza e frequentazione, in quanto strumento a bassa complessità capace di fare la differenza tra la vita e la morte se utilizzato al momento opportuno.

I DAE sono monitorati costantemente da un’apposita applicazione, che comunica all’installatore e alla centrale 118 l’eventuale utilizzo del dispositivo.

scandicci.cardioprotetta

La morte cardiaca improvvisa, che cos’è?

Viene definita morte cardiaca improvvisa una morte naturale, preceduta da improvvisa perdita della conoscenza in soggetti con o senza malattie cardiovascolari note.

Si verifica con un’improvvisa cessazione della funzione di pompa del cuore, che può essere reversibile mediante tempestive ed adeguate manovre rianimatorie. Porta inesorabilmente a morte se non adeguatamente e rapidamente trattata determinando interruzione del respiro, evolvendo in ACR (Arresto Cardio Respiratorio).

1 CASO / OGNI 1000 ABITANTI OGNI ANNO

50.000 decessi/anno

L’incidenza della morte cardiaca improvvisa è paragonabile a quella determinata dalla somma dei principali tumori conosciuti ed è 10 volte superiore a quella legata agli incidenti stradali.

 colonnina-01

I defibrillatori dove sono:

MAPPA

  • Castello dell’Acciaiolo – Scandicci centro;
  • Piazza G. Matteotti – Scandicci centro;
  • Piazza G. di Vittorio – Casellina;
  • Piazza Signano – San Giusto;
  • Piazza N. Cannicci – Le Bagnese;
  • Via Empolese, incrocio con via San Niccolò – San Vincenzo;
  • Piazza S. Aleramo – Badia a Settimo
  • Via San Colombano – chiesa San Colombano a Settimo;

localizzazione.volta.1-01

L’applicazione

Si tratta di un’applicazione gratuita per Iphone e Smartphone Android e Ios, scaricabile da Play store e App store che permette di visualizzare la mappa delle colonnine installate.
L’applicazione consentirà di individuare non solo le postazioni installate dalla P. A. Humanitas, ma tutte quelle presenti sul territorio di Scandicci. Può essere utilizzata da tutti e sarà aggiornata costantemente: scaricala adesso!