giovedì 8 Giugno 2023

Ora con Noi

In Italia circa il 5% della popolazione è affetta da disabilità. Il 66,2% di loro è di sesso femminile. Inoltre, un’elevatissima percentuale di disabili italiani ha genitori che superano i 60 anni di età.

Sono dati preoccupanti, che hanno spinto la P.A. Humanitas e l’Associazione Cui – i Ragazzi del Sole ad una riflessione molto semplice: quando alle ragazze e ai ragazzi disabili verrà a mancare il sostegno dei genitori e della famiglia in generale, cosa ne sarà di loro?

Generalmente, l’indirizzo comune è quello di risolvere il problema quando esso si presenta. Senza nessuna programmazione. ora-con-noiQuesta tipologia d’improvvisazione implica inevitabilmente soluzioni spesso improprie, come il ricorso a strutture residenziali inappropriate oppure molto lontane dal luogo di residenza del disabile.

Il progetto “Ora con noi, un futuro per i disabili” è invece la risposta organica e articolata che le due Associazioni hanno immaginato di dare alle pressanti esigenze del territorio. Si tratta di una comunità alloggio protetta che rappresenta una valida risposta alle domande delle famiglie dei disabili riguardo al futuro dei loro figli. Garantisce un’assistenza adeguata e le dimensioni giuste per poter ricreare il clima familiare, nel momento in cui viene a mancare il supporto della famiglia di origine.

La struttura protetta è in fase di realizzazione presso i locali della Casa del Po­polo di Badia a Settimo. Appena conclusi i lavori di ristrutturazione potrà accogliere 12 disabili. Per meglio garantire l’implementazione e poi la corretta ed efficiente gestione della struttura, qualche mese fa è stata costituita la Fondazione Ora con Noi.

L’obiettivo è vicino. È sarà un obiettivo importante. Perché la struttura protetta di Badia a Settimo sarà unica nel suo genere. Non solo per il totale e completo rispetto dei requisiti tecnici richiesti dalla legislazione vigente. Sarà unica perché potrà disporre dei valori aggiunti che sono intrinsechi nella storia e nell’esperienza della P.A. Humanitas e dell’Associazione Cui: passione, comprensione, abnegazione, rispetto e condivisione. Valori che sono il patrimonio inestimabile delle Associazioni di Volontariato.