Fonte: www.055firenze.it
Cade un albero su un pullman turistico. E’ successo nel pomeriggio di ieri, lunedì 21 maggio, a Firenze, sul lungarno del Tempio.
Un albero, probabilmente a causa del maltempo (è in corso un’allerta meteo) è caduto su un pullman in transito. Ci sono stati feriti nell’accaduto, con alcune persone prese in carico dal personale del 118. Stando a quanto riportato dal 118, sono 14 le persone rimaste ferite, tutte in codice verde a parte due gialli, di età comprese dai 26 ai 63 anni, portate nei vari ospedali della città.
Il lungarno è stato chiuso in direzione uscita città. Il traffico proveniente dal centro è deviato su ponte San Niccolò e viale Amendola. Riaperta una corsia in ingresso città
AGGIORNAMENTO
L’albero caduto, si legge in una nota del comune di Firenze, sarebbe, come avrebbe spiegato l’assessore Bettini “un tiglio controllato nel 2016 e catalogato in classe C. La pianta a prima vista non presentava particolari criticità ma era già in programma un ulteriore controllo. Già da domani i tecnici avvieranno accertamenti aggiuntivi sui colletti degli alberi del filare”.
Da una prima verifica dei tecnici l’albero risulterebbe affetto da carie radicale. “Le condizioni meteorologiche degli ultimi giorni non hanno aiutato. – le parole dell’assessore Bettini riportate nella nota del comune di Firenze – L’episodio di oggi ci convince una volta di più a proseguire nel piano di sostituzione delle alberature cittadine, come abbiamo fatto nel vicino lungarno Colombo. Perché nonostante le proteste di chi sostiene che operiamo tagli indiscriminati e inutili, gli alberi in città hanno cicli di vita più corti e quindi devono essere sostituiti con una maggior frequenza. E per questo abbiamo previsto in bilancio risorse ad hoc e predisposto un ampio programma di sostituzione Devo dire che i tigli a differenza di altre specie di alberi finora hanno dato meno problemi sotto il profilo della stabilità strutturale, ma purtroppo non tutto è prevedibile”.