Fonte: www.055firenze.it
Un nuovo Centro Dialisi e Nefrologia a misura di bambino è attivo da oggi, mercoledì 13 dicembre, all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
La nuova struttura rientra in M+, il piano di sviluppo destinato a cambiare il volto del pediatrico fiorentino nei prossimi tre anni. La Fondazione Meyer ha sostenuto il finanziamento quasi in toto del nuovo reparto, circa 900mila euro, inoltre il Segretariato Sociale Rai in occasione della campagna di sms solidale che lo scorso anno ha consentito di raccogliere i fondi per abbellirlo.
Il nuovo reparto di Nefrologia e Dialisi si trova al primo piano del Meyer, nell’ex-auditorium, in un’area complessiva di 300 metri quadrati. La superficie è stata completamente ristrutturata, arredata e decorata attraverso un progetto “Il bosco del Meyer” che ha reso gli spazi più accoglienti e funzionali.
Il Centro di Nefrologia del pediatrico fiorentino è tra i pochi a livello internazionale a lavorare con le tecniche più avanzate di diagnosi genetica e molecolare tramite sequenziamenti esomici del DNA e che integra la più avanzata ricerca all’attività clinica, si legge nel comunicato del Meyer, ed è diretto dalla professoressa Paola Romagnani, una delle più autorevoli esperte mondiali per l’attività di ricerca e clinica sulla tematica delle problematiche renali pediatriche.
La dialisi è una terapia cronica che costringe il paziente a stare attaccato ad una macchina per 3-4 ore tre volte alla settimana in ospedale. La nuova dialisi del Meyer dispone di sei postazioni dialitiche, tre in più di prima, in modo da consentire di effettuare solo turni pomeridiani per consentire a tutti i bambini dializzati di andare a scuola.
C’è poi una postazione per le dialisi acute, necessaria per gestire le situazioni di emergenza, in cui il rene smette improvvisamente di funzionare. Una stanza separata invece è stata dedicata alla gestione delle dialisi peritoneali e all’educazione dei familiari dei bambini che possono effettuare la dialisi a casa con l’assistenza costante del personale del Meyer.
Oltre a questo, ci sono poi stanze dedicate ad ambulatori e day hospital con aree di telemedicina in collegamento web con i maggiori centri di nefrologia pediatrica europea per consulti internazionali.
Sotto il profilo tecnologico la nuova struttura si avvale di un impianto di osmosi di ultima generazione che garantisce un perfetto trattamento dell’acqua per le apparecchiature di dialisi. Avanzatissime e complete le dotazioni presenti: apparecchiature di emodialisi, dialisi Crrt e dialisi peritoneale di alta efficienza, letti a bilancia pediatrici allungabili per adattarsi al meglio a pazienti di tutte le età, apparecchiature di monitoraggio parametri vitali che permettono di seguire costantemente i pazienti durante il trattamento.