lunedì 27 Marzo 2023

Scandicci, prorogata la scadenza per chiedere il rimborso sulla tariffa del servizio idrico

Fonte: www.055firenze.it

E’ prorogata a lunedì 31 luglio 2017  la scadenza per la domanda di assegnazione dei rimborsi economici della tariffa del servizio idrico 2017. L’agevolazione prevede il riconoscimento di una riduzione sulla bolletta Publiacqua per la fornitura del servizio idrico integrato a nuclei familiari in difficoltà economiche con Isee inferiore ai 20 mila euro.

L’agevolazione consiste in un contributo pari ad un consumo massimo di 20 metri cubi annui per componente del nucleo familiare ed è erogata mediante rimborso in bolletta. “Rispetto all’anno scorso abbiamo alzato il reddito Isee a 20 mila euro, andando in contro alle esigenze dei cittadini anche in considerazione delle richieste fatte dall’associazione Famiglie numerose – dice l’assessora alle Politiche sociali Elena Capitani – va tenuto conto che il bonus in bolletta è moltiplicato per il numero dei componenti familiari, e che quindi dà risposte calibrate ai bisogni dei diversi nuclei”.

scandicci rimborso acqua

Possono presentare domanda di rimborso i cittadini che, alla data di pubblicazione del bando, sono in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Scandicci; essere titolari di fornitura domestica individuale e residenza presso l’indirizzo della fornitura (nel caso di utenze aggregate ad esempio condominiali o gestite da società di lettura, residenza presso il corrispondente indirizzo di fornitura); sono ammessi al beneficio gli inquilini che sostengono la fornitura dell’acqua intestata al locatore, relativamente all’abitazione in cui gli inquilini stessi hanno la residenza; essere in regola con il pagamento dei consumi per l’anno 2016, a meno che tutta la morosità non venga sanata prima della presentazione della domanda; essere possesso di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee ordinario), in corso di validità, del nucleo familiare, non superiore a 20.000 euro.

In caso di Isee pari a 0 l’ammissibilità della domanda è vincolata alla presentazione di una autodichiarazione circa la fonte di sostentamento da parte del soggetto interessato o di chi presta l’aiuto economico.

Le domande di partecipazione dovranno essere compilate unicamente sui moduli  che andranno presentati entro il 31 Luglio 2017 con le seguenti modalità: consegnate a mano presso l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (piazzale della Resistenza, 1)  dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e sabato dalle 8 alle 13.

I documenti da allegare alla domanda di partecipazione al bando sono i seguenti: fotocopia documento di identità; fotocopia modello Isee; fotocopia fatture dell’utenza idrica domestica per l’anno 2016; autocertificazione circa la fonte di sostentamento da  parte del medesimo soggetto interessato o di chi presta l’aiuto economico (solo in caso di ISEE pari a 0); dichiarazione dell’Amministratore del condominio attestante la  regolarità dei pagamenti e  la spesa sostenuta per l’anno 2016 (solo in caso di utenze condominiali); dichiarazione del locatore/comodante (solo in caso di utenza intestata al locatore/comodante e spesa sostenuta da parte del richiedente).

Per ulteriori informazioni potete consultare il bando del Comune di Scandicci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.