Fonte: www.055firenze.it
Nuovi giochi per bambini nei giardini di Scandicci. Un piano del Comune ha in programma la sostituzione di altalene, scivoli e giochi in 38 aree verdi cittadine, con giochi “progettati secondo le ultime indicazioni e normative in fatto di sicurezza e resistenza nel tempo, al posto delle attrezzature in legno di vecchia concezione che garantivano una minor durata nel tempo”, riporta una nota.
L’inaugurazione delle prime installazioni è avvenuta giovedì 1 giugno, nei giardini di piazza della Repubblica, alla presenza del Sindaco Sandro Fallani e dell’assessora al Verde pubblico Barbara Lombardini. “Con i bambini dell1-6 della Makarenko abbiamo inaugurato i nuovi giochi di piazza della Repubblica. Parte così l’ammodernamento dei giochi pubblici secondo le piú avanzate tecnologie in termini di sicurezza che prevedono anche giochi inclusivi per bimbi disabili, nei 38 giardini di Scandicci frequentati ogni giorno in media da 5000 ragazzi. Siamo partiti da piazza della Repubblica per festeggiare i 50 anni del primo giardino di Scandicci e continueremo per mesi, giardino dopo giardino”, scrive su Facebook il sindaco di Scandicci, Sandro Fallani (da cui traiamo le foto).
Non sono mancate però le polemiche di alcune mamme, in relazione proprio ai nuovi giochi: via social malcontento in particolare per la struttura dei nuovi scivoli, poco sicuri secondo le mamme (scalini troppo alti, scivolosi e mancanza di corrimano adeguato).
“Nei prossimi mesi e nel prossimo anno provvediamo a sostituire i giochi nei nostri parchi e giardini – dice l’assessora al Verde pubblico Barbara Lombardini – con un piano diffuso che coprirà a tappeto ogni zona del nostro territorio, in 38 aree complessive, con la previsione dei primi due giochi inclusivi adatti anche ai bambini diversamente abili; questi ultimi saranno poi estesi a tutti i quartieri come fissato dall’articolo 17 dell’ultimo Regolamento del Verde pubblico di Scandicci. I giochi che installiamo saranno più sicuri nel tempo e sono pensati anche a partire dal gradimento dei più piccoli. Andiamo ad innalzare la qualità dei giochi per bambini in città, partendo da uno standard già molto alto dovuto alle scelte fatte nel tempo dell’Amministrazione comunale”.
Nelle 38 aree del territorio comunale di Scandicci si contano infatti 168 giochi – senza considerare quelli presenti nelle aree di verde scolastico – utilizzati da circa 4980 bambini sotto gli 11 anni (in media nascono circa 400 bambini dodici mesi), per una media di un gioco ogni 30 bambini. La stima è di una media di circa 5000 accessi giornalieri ai giardini con giochi, considerando i bambini e gli adulti che li accompagnano. Le sostituzioni iniziali vengono effettuate grazie ad un primo stanziamento di 36.800 euro iva inclusa già fissati per la manutenzione, ma un nuovo fondo sarà previsto nei mesi successivi per completare la realizzazione del piano.
Qualche area gioco anche nell’area Soget Vingone non sarebbe male… anche se c’è la sede del consiglio di quartiere nella piazza non ci sono giochi e strutture adatte per bambini. Verrà fatto qualcosa?