Fonte: www.gonews.it
Nella mattinata di martedì 18 aprile il Sindaco di Scandicci, Sandro Fallani, ha incontrato Jacopo Bencini, giovane ambasciatore italiano dell’organizzazione ONE (fondata nel 2004 dal leader degli U2 Bono Vox) ed ha dichiarato il suo sostegno alla campagna ‘La povertà è sessista’, tema dell’anno dell’organizzazione.
ONE è un’organizzazione sostenuta da quasi 8 milioni di persone nel mondo che opera con campagne e attività di sensibilizzazione per combattere la povertà estrema e le malattie prevenibili, soprattutto in Africa. Apolitica, ONE mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a lavorare di concerto con i leader politici per combattere l’AIDS e le malattie prevenibili, aumentare gli investimenti per l’agricoltura e l’alimentazione e chiedere ai governi maggiore trasparenza nei programmi di lotta alla povertà.

Nel 2015 ONE ha lanciato la campagna ‘La Povertà è Sessista’ per portare l’attenzione su come donne e bambine siano le principali vittime della povertà estrema in ogni aspetto della vita, ma anche la chiave per il cambiamento. Obiettivo del 2016 è stato usare il potere della campagna per spingere i leader ad aumentare i finanziamenti per il Fondo Globale per la lotta contro AIDS, tubercolosi e malaria. Ben il 75% degli adolescenti che in Africa subsahariana contrae il virus HIV è una ragazza, ed i 13 miliardi di dollari raccolti per il prossimo triennio saranno fondamentali per la lotta contro questa ingiustizia, salvando 8 milioni di vite ed evitando 300 milioni di nuove infezioni.
Nel 2017 ONE ha rinnovato la campagna tramite un’azione nazionale di advocacy e lobbying partita da Roma, dall’aula della Camera dei Deputati, lo scorso 8 marzo. I giovani ambasciatori italiani hanno infatti incontrato molti deputati e deputate di ogni partito per chiedere loro di investire nell’accesso all’istruzione delle bambine, uno dei migliori investimenti nella lotta contro la povertà estrema.
Oggi il diritto all’istruzione viene negato a 130 milioni di bambine ogni anno nel mondo, un dato terribile se si considerano i provati effetti positivi dell’istruzione femminile in termini di riduzione dei gap di genere, riduzione della possibilità di conflitto interno alla società e maggiore autonomia economica e sociale delle donne. Gli ambasciatori ONE sono un gruppo di giovani volontari estremamente motivati, selezionati tramite bando pubblico, che conducono attività di sensibilizzazione in tutta Europa per porre fine alla povertà estrema. Sollecitano un impegno concreto dei responsabili politici, lavorano con i mezzi di comunicazione per aumentare la visibilità delle campagne ONE e incoraggiano il pubblico a sostenere le petizioni e le altre azioni ONE con attività online ed eventi locali.
Nel 2017 40 giovani provenienti da tutta Italia sono stati scelti per partecipare al programma di durata annuale che li vedrà impegnati nell’organizzazione di eventi, la conduzione di campagne di sensibilizzazione e azioni di lobby rivolte ai propri rappresentanti politici sui temi della cooperazione allo sviluppo. Si uniranno a una squadra di 300 giovani ambasciatori ONE provenienti da tutta Europa.
Copyright © gonews.it