giovedì 8 Giugno 2023

Toscana, una rete regionale per l’inclusione dei senza dimora

Fonte: www.redattoresociale.it

La Regione ha stanziato 1,7 milioni per promuovere percorsi di progressivo inserimento sociale, abitativo, lavorativo. L’assessore Saccardi: “Siamo una delle pochissime regioni ad aver elaborato un progetto diffuso su tutto il territorio”

 

FIRENZE – La Regione Toscana investe 1,7 milioni di fondi statali per l’inclusione dei senza dimora. Si tratta di un progetto che ha come obiettivo la creazione di un sistema regionale integrato e diffuso di servizi territoriali rivolti a persone in situazioni di grave marginalità, per prenderle in carico e promuovere percorsi di progressivo inserimento sociale, abitativo, lavorativo. Alla base ci sono i progetti di 9 comuni capoluogo, di cui la Regione sarà coordinatrice. Secondo un’indagine Istat risalente al 2015, in Toscana il numero di persone senza fissa dimora è di 3.500.

senza-dimora
“La Toscana – ha detto l’assessore regionale alle politiche sociali Stefania Saccardi – è una delle pochissime regioni italiane che hanno elaborato un progetto diffuso su tutto il territorio, scegliendo di coprogettarlo con gli ambiti territoriali dei comuni capoluogo dove c’è la maggior concentrazione dei senza dimora”.

La dimensione regionale del progetto contro povertà estrema e emarginazione grave implica la creazione di una cabina di regia per il coordinamento della rete regionale, azione in cui la Regione ha scelto come partner Anci Toscana e Fio-PSD, l’organizzazione che ha cooperato con il Ministero delle politiche sociali nella stesura delle Linee di indirizzo nazionali per il bando emesso. Parteciperanno anche i responsabili dei progetti e sono previste azioni coordinate con il terzo settore già attivo nei territori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.