Fonte: www.gonews.it
Sono 3,6 milioni gli italiani affetti da diabete, circa uno ogni sedici persone, un numero in forte e continuo aumento, che si teme possa raddoppiare nei prossimi quindici anni. In Toscana i diabetici sono 250.000, circa il 6,5% della popolazione, una prevalenza quattro volte superiore a quella di 25 anni fa.
Sono queste le cifre di una malattia che richiede una grande attenzione da tutti gli attori coinvolti, a partire dalla politica. Se ne è parlato ieri alla prima tappa del “Forum Insieme per il Diabete”, promossa dall’Intergruppo Parlamentare “Qualità di vita e diabete”, presieduto dall’On. Lorenzo Becattini (PD) e dal Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri (DI), che si è tenuta a Firenze, presso Palazzo Vecchio, con la partecipazione anche del Sindaco Dario Nardella, dell’Assessore Comunale alla Sanità Sara Funaro, del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani e dell’Assessore Regionale alla Salute Stefania Saccardi.

“I numeri sulla diffusione del diabete in Italia e nel mondo -dice l’On. Lorenzo Becattini- confermano la necessità di un grande impegno da parte di tutti, che vada nella direzione sia di arginare l’aumento dei casi di diabete, sia di garantire una migliore qualità della vita per chi ne è affetto.” “Per fare questo abbiamo messo insieme 24 professionisti provenienti da tutti i mondi coinvolti nella cura del diabete, da coloro che stanno più a contatto con i pazienti, come medici di base, specialisti e psicologi, a coloro, fino al mondo della ricerca, delle nuove tecnologie, della farmacologia e della politica. Ne è venuto fuori un dialogo costruttivo che ci permette di fare il punto sulle innovazioni degli ultimi anni e di tracciare un percorso per il futuro”.
Proprio dal mondo della politica è arrivata una delle novità più attese, ovvero la pubblicazione dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), avvenuta sei giorni fa: “Dopo sedici anni finalmente sono stati aggiornati i LEA – prosegue Lorenzo Becattini – e siamo soddisfatti anche perchè contengono novità interessanti per la cura delle persone con diabete, garantendo l’accesso a nuovi esami, prestazioni e dispositivi di nuova generazione”.
“Nella scorsa legislatura – conclude l’on. Becattini – era stata fatta una grande indagine conoscitiva sul diabete. Nella diciassettesima legislatura abbiamo raccolto il testimone di quel lavoro per portarlo avanti, ad esempio attraverso la fondazione di un Intergruppo Parlamentare e l’approvazione della “Carta degli Stati Generali del Diabete” e della mozione sul diabete a scuola”. Al convegno sono intervenuti, fra gli altri, la senatrice Emanuela Baio, Presidente della Fondazione Salute & benessere, il Presidente ed Ad di Sanofi Alexander Zehnder, la dottoressa Alessandra Fierabracci, ricercatrice dell’ospedale Bambin Gesù di Roma, il dottor Marco Nocentini Mungai, Presidente di Federfarma Toscana, la dottoressa Paola Pisanti, Presidente della Commissione nazionale sul diabete, Giovanni Lamenza, Presidente di Diabete Italia, che ha patrocinato l’iniziativa.
Il “Forum Insieme per il Diabete” seguirà ora un itinerario che lo porterà nei prossimi mesi in altre città italiane, fino ad arrivare a Roma il 14 novembre 2017, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2017/03/24/firenze-lotta-diabete-becattini-passi-avanti-la-cura/