Fonte: www.emergency-live.com
Si sono create quelle che possiamo definire due “fazioni”. C’è chi afferma “non fate la disostruzione pediatrica in caso di liquidi o semi-liquidi” e chi invece dice “seguite le linee guida, fate la disostruzione anche in caso di liquidi o semi-liquidi”.
Ma quando bisogna fare la disostruzione pediatrica?
La risposta a questa domanda sembra assolutamente semplice, perché così deve essere per farsi capire da tutti. Che siate casalinghe, agricoltori, avvocati, laureati, diplomati, le linee guida sono fatte per essere comprese, sia da chi ha studiato medicina che dalle persone che non hanno voglia di leggere 360 pagine di manuale sulla disostruzione e sulla rianimazione Cardio Polmonare. La risposta a questa domanda è: la disostruzione si fa quando le vie aeree sono ostruite (link).
Continua a leggere l’articolo su www.emergency-live.com
Salve, volevo sapere se svolgete corsi di disostruzione pediatrica. Resto in attesa di risposta, grazie e cordiali saluti,
Margherita Mencherini
Buongiorno Margherita,
si organizziamo corsi di disotruzione pediatrica. Per maggiori info può chiamare al numero 055 7363400.
Un saluto