Fonte: http://www.ilsole24ore.com
Tre forti scosse di terremoto sono state avvertite alle 10.25, alle 11.14 e 11 e 26 in centro Italia con un continuo sciame sismico. Secondo le rilevazioni Ingv la prima scossa è avvenuta a 9 km di profondità e ha avuto una magnitudo di 5.1 gradi Richter. L’epicentro del sisma è in un’area compresa tra Amatrice (Rieti) Capitignano e Campotosto (L’Aquila). La scossa è stata sentita nel Lazio, in Abruzzo e nelle Marche ed è stata avvertita anche a Roma. Una seconda forte scossa di terremoto da 5.4 gradi è stata avvertita alle 11.14 in tutta l’Italia Centrale. La nuova scossa, la terza alle ore 11 e 26 , è stata di magnitudo 5.4, secondo prime informazioni ha avuto epicentro nell’aquilano. Scuole evacuate nelle aree del terremoto, provvedimento preso anche per alcuni istituti di Roma.
Curcio, scosse mai terminate, oltre 45 mila
«Le scosse non sono mai terminate dal 24 agosto, abbiamo superato le 45mila. Le persone che vivono su quei territori lo vivono quotidianamente» ha detto il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio a Skytg24. «Abbiamo
attivato tutte le strutture, che erano prontamente attive – ha aggiunto – un po’ perché si sta lavorando dal 24 agosto un po’ perché stanno facendo dei punti specifici sulla parte meteo che sta aggravando questa zona».
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, in contatto continuo con la Protezione Civile e il Commissario Errani, ha chiesto al ministro della Difesa Roberta Pinotti un ulteriore, rafforzato impegno dell’esercito, assieme alla strutture operative gia’ presenti, per garantire la massima presenza e prossimita’ dello Stato nei luoghi gia’ colpiti dal sisma e oggi interessati dalle nuove scosse. Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi.
Boschi incontra alle 12.30 Curcio e Errani
La sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi sta seguendo in queste ore l’evolversi della situazione: è in costante contatto con il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e il Commissario per la ricostruzione Vasco Errani, con i quali avrà un incontro alle
12.30 a Palazzo Chigi.