giovedì 7 Dicembre 2023

Terremoto, nasce un gemellaggio tra la scuola Giotto e la Tortoreto di San Ginesio (Macerata)

Fonte: www.055firenze.it 

Gemellaggio tra una scuola fiorentina e una del maceratese. La scuola primaria Giotto di Firenze si è gemellata con la scuola Tortoreto di San Ginesio (Macerata), istituto colpito dal sisma lo scorso 24 agosto.

L’iniziativa è stata presentata, questa mattina in Palazzo Vecchio, dalla vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi, dal consigliere Leonardo Bieber, dalla dirigente scolastico della Giotto Paola Mencarelli e dalla docente, referente del progetto, Paola Camiciottoli. Protagonisti bambini, insegnanti e genitori delle classi 1B e 1C della Giotto ed i bambini del primo ciclo della primaria Tortoreto.

gemellaggio
Il gemellaggio prevede, tra l’altro, lo scambio di materiale didattico su Google Drive e la realizzazione di mercatini di vario tipo (da realizzare da Natale in poi) da parte dei genitori per una raccolta fondi. É stato anche realizzato, a spese delle famiglie, un calendario con i disegni degli alunni: per ora sono stati raccolti oltre 2mila euro.

“Un’iniziativa quale strumento conoscitivo e di confronto, di collaborazione che sono fondamentali nell’attuazione dei principi della cittadinanza attiva – ha sottolineato la vicesindaca Giachi – è giusto favorire la partecipazione diretta dei bambini nell’ aiuto e nel sostegno verso coetanei che a causa del terremoto hanno perso ogni bene”.

“L’obbiettivo – ha spiegato il consigliere Bieber – è quello di stabilire rapporti di conoscenza e di amicizia con bambini e insegnanti di realtà e culture diverse in un reciproco rapporto di sostegno e condivisione. Ma è anche quello di creare una situazione in cui l’educazione rappresenti un processo di crescita e di sviluppo interagendo tra gruppi diversi in uno spirito comunitario e di promuovere nei bambini alcuni valori di base quali il senso di consapevolezza sociale e di cooperazione, un’attenzione nei confronti dell’ambiente, il valore e la dignità del lavoro manuale, il valore dell’autosufficienza e della fiducia in se stessi».
«Il progetto – ha concluso – prevede anche una visita, a maggio, degli alunni delle due classi della Giotto al Tortoreto. La speranza che poi, ad ottobre 2017 delle classi di Firenze possano ospitare i loro coetanei della scuola di San Ginesio”.

Domani, infine, l’iniziativa ‘Regaliamo un biblioteca a Norcia’. Dalle 19.30 in poi presso Libri Liberi (via San Gallo 21) ci sarà un punto di raccolta libri per il comprensivo della città umbra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.